Viaggi e Avventure di due Matti, amanti dell'Italia, delle sue Bellezze, della sua Storia e della sua Buona Cucina.
giovedì 10 marzo 2022
Asti e le sue Delizie
domenica 14 febbraio 2021
Clusone
Riprendono (in Sicurezza) i Viaggi di Salvo e Morena e ripartono dalla Lombardia.
Oggi vi portiamo a Clusone, splendido borgo in provincia di Bergamo.
La sua bellezza sta nel verde delle montagne nelle quali è immerso.
La sua collocazione geografica, lo rende una piacevolissima meta per una gita di una giornata o per qualche giorno di relax.
Clusone si trova infatti circondato dalla natura incontaminata delle alpi Orobie. D’estate potrai godere del suo clima mite e dei numerosi sentieri per il trekking; d’inverno della magia delle montagne innevate, senza dover rinunciare però al tepore del sole grazie all’esposizione del paese!
L’altopiano in cui si trova è uno splendido luogo dove godere della bellezza dei boschi delle montagne che circondano il paese, perfetto come base per raggiungere i numerosi comprensori sciistici della valle.
Passeggiando per le sue antiche vie invece, ti consigliamo di non perderti i numerosi affreschi che decorano i principali edifici del paese, ad esempio il municipio o la Torre dell’Orologio.
Alcuni di essi sono unici, come il ciclo dedicato alla Morte che puoi ammirare nell’oratorio dei Disciplini: osservalo bene, si tratta del più completo rimasto in tutta Europa!
Potrai anche respirare il fascino dei misteri della Storia.
Gli affreschi dell’oratorio dei Disciplini ti riporteranno nel pieno medioevo, mentre la complessità dell’orologio astronomico, ancora perfettamente funzionante con la sua meccanica originale, stupisce tutti i visitatori da ormai quattrocento anni!
Una volta all’anno questo borgo diventa il centro della cultura jazz mondiale.
Fra le sue abitazioni antiche sentirai suonare le note calde del Jazz Festival che attira ogni anno musicisti da tutte le parti d’Europa e del mondo.
Inoltre...
Dopo una gita nei boschi o aver visitato tutte le attrattive culturali, una pausa è d’obbligo!
Nei ristoranti del paese troverai i piatti della tradizione della Val Seriana, come gli Scarpinocc e la tipica polenta con il coniglio.
sabato 23 gennaio 2021
Caravaggio (Pillole di Salvo e Morena)
lunedì 26 ottobre 2020
Corbetta
Oggi vi presentiamo un piccolo comune, a una ventina di kilometri da Milano, in cui ci siamo imbattuti quasi per caso, ma che ci è rimasto nel Cuore.
Vi parleremo di #Corbetta.
Questo piccolo paesino, offre tranquillità e pace a chi voglia perdersi tra le sue stradine.
Ricco di edifici storici, ville e chiese, Corbetta è un luogo che merita assolutamente di esser visitato almeno una volta.
Passeggiando tra le sue strette vie, potrete ammirare Castelletto, Villa Frisiani Olivares Ferrario, sede del Municipio, col suo splendido parco, i suoi cigni e i suoi scoiattoli, diverse architetture Religiose, tra cui il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta merita un'attenzione particolare.
A Corbetta si respira un'atmosfera calda e tranquilla che riporta a tempi lontani.
La quiete e la tranquillità, sembrano trasudare dalle pietre del lastricato e coinvolgere cose e persone.
Corbetta ha tutto ciò che serve per farvi innamorare.
Perché in fondo, viaggiare è Passione.
Ciao e un Abbraccio da #iviaggidisalvoemorena...
lunedì 5 ottobre 2020
Arcumeggia
Pronti, Si Parte
Benvenuti viandanti. Ci presentiamo a Voi. Siamo Salvo e Morena. Due Matti amanti dei viaggi, dell'Italia, delle sue bellezze, d...

-
Salò è una delle numerose perle del lago di Garda, che può essere visitata in poco tempo. Un gioiello che ad ogni angolo nasconde tante bell...
-
Continuano i nostri viaggi. Nel rispetto delle Norme Covid (Mascherina anche in macchina, Distanziamento asociale e Vasche da Bagno di Disi...
-
Malcesine è il più caratteristico dei paesi del Lago, diverso da tutti, con il suo sperone roccioso che emerge dalle acque, sovrastato dal C...
-
Agosto, tempo di Caldo🥵, Zanzare😡, Green Pass🤬 e di Ferie🥳. Molti di sognano spiagge bianche, acque limpide🌊, ombrelloni⛱ e relax. Ma n...
-
Eccoci Tornati. Scommetto che avete sentito la nostra mancanza (o almeno, se qualcuno ci seguisse, l'avrebbe sentita 🤣) Oggi vi vogliam...