Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post

sabato 31 luglio 2021

Moniga del Garda

Oggi vi porteremo a vivere il Lago di Garda in una veste nuova.

Come semplice paesaggio di fondo.

perché anche l'entroterra Bresciano ha il suo fascino. 

Oggi vi porteremo a Moniga del Garda.

Una tranquilla cittadina turistica in provincia di Brescia sulla sponda del Lago di Garda, molto facile da raggiungere e molto ospitale.

Il nucleo antico del suo centro storico conserva ancora le sue viuzze strette sulle quali si aprono balconi fioriti e profumate spalliere di gelsomini. 

Il centro storico non ha perso tutto l'aspetto rustico del borgo agricolo che Moniga è stata per secoli e, al di là di vecchi portoni, si intravedono le aie delle case contadine ancora pronte ad accogliere i prodotti della terra circostante. 

Dal punto più antico del paese, in località “Pozzo”,è possibile scorgere scorci di lago e particolari architettonici certamente da fotografare.

La lunga passeggiata in riva al lago che collega Moniga a Padenghe, nei giorni d'estate si anima di turisti, in gran parte stranieri, e di sera offre l'occasione di vivere il lungolago e gustarsi un gelato o un drink in uno dei tanti bar all'aperto.

Da vedere all'ingresso del paese, vicino alla chiesa parrocchiale di San Martino, il Castello di Moniga costruito nel decimo secolo per affrontare le razzie degli Ungari.

Le mura di pietra bianca con i suoi merli ghibellini, circondano un microscopico borgo costituito da quattro file di casette e qualche orticello.

L'antico mastio del castello è diventato il campanile della vicina chiesa e il terreno della collinetta che lo circonda è stato trasformato in un accogliente Parco Pubblico. 

Dopo un entusiasmante giro tra storia e natura, Moniga del Garda saprà deliziarvi con i suoi numerosi ristoranti e le sue specialità culinarie. 

Continuate a seguirci nei nostri viaggi, soprattutto perché non sappiamo nemmeno noi dove ci porteranno. 

Un Abbraccio da Salvo e Morena. 




















mercoledì 30 dicembre 2020

Brescello (Pillole di Salvo e Morena)

Madonna del Borghetto. 
Brescello.
Gli amanti di Don Camillo avranno visto che, alla fine, le case popolari non le hanno più costruite. 🤣🤣🤣

domenica 5 luglio 2020

Lierna

Lierna (detto La Rocca) è un piccolo comune sul versante est Lariano, che guarda sul promontorio di Bellagio.
Il suo territorio è formato da dodici villaggi, (Villa, Grumo, Casate, Mugiasco, Olcianico, Sornico, Giussana, Ciserino, La Foppa, Genico, Bancola e Castello, che si trova su un piccolo promontorio proteso nel lago).
Antichi borghi medievali un tempo indipendenti, ma collegati tra loro da una serie di torri di avvistamento, oggi classificati come frazioni.
Il clima mite e la bellezza del paesaggio, in passato hanno attirato l’interesse di turisti e viaggiatori così che nei primi anni del XX secolo sono state costruite molte ville in stile Liberty, circondate da ampi giardini e parchi.
Incastrato tra altri borghi pittoreschi come Varenna e Mandello del Lario, Lierna è un ottimo punto di partenza per visitare anche i dintorni.
È attraversata infatti, da un tratto del sentiero di Leonardo, che corre da Milano a San Bernardino (CH) e dal sentiero del Viandante,  un percorso escursionistico lungo 45 chilometri costituito in gran parte da sentieri e mulattiere che fiancheggia il lato orientale del lago di Como da Colico ad Abbadia Lariana.
Appena sopra il borgo, a 600 metri di altitudine, dove si trova anche la Chiesa si San Martino, si raggiungono poi le Cascate del Cenghen dette anche “il piccolo gioiello della Grigna”, un promontorio che Leonardo da Vinci definiva “montagna pelata”.
Si tratta di un bellissimo itinerario dal quale non si staccano mai gli occhi dal lago.
Per la sua Bellezza Unica ed i suoi paesaggi da Sogno, Lierna è stata utilizzata più volte come set cinematografico. 
Importanti pellicole vi sono state girate, (anche solo in parte) come:
Casino Royale, James Bond, nel 2006.
Ocean's Twelve, nel 2004 con Clooney e Brad Pitt.
Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni, nel 2000, con Ewan McGregor
Come due coccodrilli, nel 1996, con Fabrizio Bentivoglio e Giancarlo Giannini.
Un mese al lago, del 1995, con Uma Thurman.
Un attimo, una vita, 1977, con Al Pacino.
Una vita difficile, 1961, di Dino Risi e Alberto Sordi.
Rocco e i suoi fratelli, con Alain Delon.
Il labirinto delle passioni, capolavoro  di Alfred Hitchcock, del 1925.
Cos'altro aggiungere?
Beh, molto ancora si potrebbe parlare di Lierna, dei suoi borghi, dei suoi vicoli, delle sue splendide spiagge e delle sue ville, ma non accontentatevi dei nostri racconti, armatevi di scarpe comode e visitate questa Perla Lariana.


Pronti, Si Parte

Benvenuti viandanti. Ci presentiamo a Voi. Siamo Salvo e Morena.  Due Matti amanti dei viaggi, dell'Italia, delle sue bellezze, d...