Viaggi e Avventure di due Matti, amanti dell'Italia, delle sue Bellezze, della sua Storia e della sua Buona Cucina.
giovedì 10 marzo 2022
Asti e le sue Delizie
sabato 31 luglio 2021
Moniga del Garda
Oggi vi porteremo a vivere il Lago di Garda in una veste nuova.
Come semplice paesaggio di fondo.
perché anche l'entroterra Bresciano ha il suo fascino.
Oggi vi porteremo a Moniga del Garda.
Una tranquilla cittadina turistica in provincia di Brescia sulla sponda del Lago di Garda, molto facile da raggiungere e molto ospitale.
Il nucleo antico del suo centro storico conserva ancora le sue viuzze strette sulle quali si aprono balconi fioriti e profumate spalliere di gelsomini.
Il centro storico non ha perso tutto l'aspetto rustico del borgo agricolo che Moniga è stata per secoli e, al di là di vecchi portoni, si intravedono le aie delle case contadine ancora pronte ad accogliere i prodotti della terra circostante.
Dal punto più antico del paese, in località “Pozzo”,è possibile scorgere scorci di lago e particolari architettonici certamente da fotografare.
La lunga passeggiata in riva al lago che collega Moniga a Padenghe, nei giorni d'estate si anima di turisti, in gran parte stranieri, e di sera offre l'occasione di vivere il lungolago e gustarsi un gelato o un drink in uno dei tanti bar all'aperto.
Da vedere all'ingresso del paese, vicino alla chiesa parrocchiale di San Martino, il Castello di Moniga costruito nel decimo secolo per affrontare le razzie degli Ungari.
Le mura di pietra bianca con i suoi merli ghibellini, circondano un microscopico borgo costituito da quattro file di casette e qualche orticello.
L'antico mastio del castello è diventato il campanile della vicina chiesa e il terreno della collinetta che lo circonda è stato trasformato in un accogliente Parco Pubblico.
Dopo un entusiasmante giro tra storia e natura, Moniga del Garda saprà deliziarvi con i suoi numerosi ristoranti e le sue specialità culinarie.
Continuate a seguirci nei nostri viaggi, soprattutto perché non sappiamo nemmeno noi dove ci porteranno.
Un Abbraccio da Salvo e Morena.
sabato 3 luglio 2021
Su e Giù per il Garda
Giornata di Relax, nella splendida cornice Veneta del Lago di Garda.
Dopo una puntatina a Valeggio sul Mincio e il suo splendido Borghetto, si sale fino a Garda, piccola perla affacciata sul Lago.
Un buon pranzo ristoratore, a basr di specialità della cucina Veneta (accompagnate da un buon Soave classico) poi si scende verso la vicina Bardolino per visitare la frazione di Cisano, piccola località balneare molto tranquilla.
Poi di nuovo a casa, in attesa di nuovi viaggi e nuove avventure.
Un Abbraccio da Salvo e Morena
Pronti, Si Parte
Benvenuti viandanti. Ci presentiamo a Voi. Siamo Salvo e Morena. Due Matti amanti dei viaggi, dell'Italia, delle sue bellezze, d...

-
Salò è una delle numerose perle del lago di Garda, che può essere visitata in poco tempo. Un gioiello che ad ogni angolo nasconde tante bell...
-
Continuano i nostri viaggi. Nel rispetto delle Norme Covid (Mascherina anche in macchina, Distanziamento asociale e Vasche da Bagno di Disi...
-
Malcesine è il più caratteristico dei paesi del Lago, diverso da tutti, con il suo sperone roccioso che emerge dalle acque, sovrastato dal C...
-
Agosto, tempo di Caldo🥵, Zanzare😡, Green Pass🤬 e di Ferie🥳. Molti di sognano spiagge bianche, acque limpide🌊, ombrelloni⛱ e relax. Ma n...
-
Eccoci Tornati. Scommetto che avete sentito la nostra mancanza (o almeno, se qualcuno ci seguisse, l'avrebbe sentita 🤣) Oggi vi vogliam...